Rossi e Kompatscher a Gentiloni: "Si approvi la norma di attuazione su aperture e orari dei negozi"
Trentino e Alto Adige chiedono al Governo di riconoscere, con una norma di attuazione dello Statuto, le proprie peculiarità di aree alpine anche per quanto riguarda il governo dei rispettivi sistemi commerciali: questo il senso della richiesta formulata con lettera indirizzata al...
Leggi
I conti d'Arco per il castello
Si è tenuta nel primo pomeriggio di mercoledì 26 luglio alla Lizza del castello di Arco la conferenza stampa sull'incontro, avvenuto in mattinata, tra Comune di Arco, Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e famiglia nobiliare d'Arco, sulla valorizzazione...
Leggi
"Trentino comunità": donne e lavoro, turismo, marchio qualità, professioni sanitarie
Questa settimana in "Trentino Comunità": “Talìa”: giovani donne e imprese, più vicine grazie al digitale - Turismo, un giugno da ricordare - Il marchio "Qualità Trentino" si estende ai settori birra, miele e prodotti da frutto - Lauree delle professioni sanitarie:...
Leggi
Orsi: approvata dalla Commissione dei Dodici la norma di attuazione proposta dalla Provincia
"E' un importante passo in avanti sulla strada di una gestione più autonoma, più rapida, più capace di seguire l'evoluzione del progetto di ripopolamento degli orsi in questa zona dell'arco alpino. Ringraziamo la Commissione dei Dodici e il suo presidente Lorenzo Dellai per avere...
Leggi
Due giornate a Castel Thun fra nobili, soldati e cavalli
Proseguirà sabato 29 e domenica 30 luglio con un evento in programma a Castel Thun l'edizione 2017 della rassegna estiva «dicastelincastello» promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e con il...
Leggi
Alla Casa Hospice ''Cima Verde' 60 titoli della Casa editrice Il Margine
Ha partecipato anche l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, oggi alla consegna dei volumi messi a disposizione dalla casa editrice trentina Il Margine ai pazienti della Casa Hospice Cima Verde di via Menguzzato. Accanto all'assessore Zeni, vi erano la presidente...
Leggi
"Bella Ciao", alla scoperta della canzone popolare italiana
Un progetto potente e rivoluzionario che torna dopo cinquant'anni dalla sua prima messa in scena con un nuovo arrangiamento musicale grazie a strumentisti di prim'ordine e a voci tra le più belle del nostro Paese. Ogni Paese ha tradizioni ed elementi unificanti. Uno dei più importanti...
Leggi
Prevenzione vaccinale: gli appuntamenti di giovedì 27 luglio
Doppio appuntamento sulla prevenzione vaccinale giovedì 27 luglio alle ore 20.30. Un incontro si terrà a Cles, nella sala polifunzionale della filiale della Cassa Rurale di Tuenno e sarà condotto dal direttore del dipartimento di prevenzione dell’Apss Marino Migazzi, mentre a Trento,...
Leggi
"I sapori dell’arte" sabato a Sanzeno l'inaugurazione
"I sapori dell’arte. Arte a confronto con il colore e la bellezza del cibo, da de Chirico al contemporaneo" verrà inaugurata sabato 29 luglio presso Casa de Gentili a Sanzeno (Tn). L’esposizione, curata da Marcello Nebl con la collaborazione di Pietro Weber e di Lucia Barison...
Leggi
Gli studenti dell’Università di Trento si aggiudicano la prima Enactus Italia National Competition e volano a Londra
Scenografie teatrali dal legno scarto della produzione e nuove occasioni di incontro tra culture grazie alla scoperta delle tradizioni culinarie. Gli studenti dell’ateneo trentino si aggiudicano la prima edizione della Enactus Italia National Competition, con due progetti all’insegna...
Leggi
Orso: installate le trappole per la radiocollarizzazione e l'identificazione genetica
Dando seguito all'ordinanza firmata ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, Il Servizio foreste e fauna ha provveduto ad installare nell'area di Terlago ed altre adiacenti, oggetto dell'attacco dell'orso avvenuto sabato, delle trappole per la cattura dei...
Leggi
Bim dell'Adige e Provincia insieme per il lavoro: tutti assunti i 350 disoccupati da impiegare nei Comuni nei mesi estivi
Il Servizio Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale conferma l’avvenuta assunzione in questi giorni dei circa 350 disoccupati che saranno impegnati per i mesi estivi nell’ambito all'iniziativa straordinaria avviata lo scorso maggio dal Consorzio dei Comuni del Bacino imbrifero...
Leggi
Turismo, un giugno da ricordare
Per gli arrivi un aumento del 34% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e per le presenze un +28,4%: sono i dati, contenuti nella stima dell’andamento del movimento turistico fatta da Ispat, l’Istituto provinciale di statistica, che meglio riassumono un mese di giugno da ricordare...
Leggi
Nasce il Club trentino degli investitori, fondato nell’ambito del programma per la cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Austria
Le migliori startup trentine possono contare su dei veri e propri “angeli del business”: oltre 30 investitori finanziari ed industriali pronti a fornire loro capitali e know-how per trasformare le loro idee innovative in progetti imprenditoriali di successo. È stato fondato infatti il...
Leggi
Lauree delle professioni sanitarie: aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2017/2018. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e di Rovereto sono...
Leggi
"Lasciati andare" al Cinema in Cortile
Prosegue la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 27 luglio è in programma "Lasciati andare" di Francesco Amato. Appuntamento presso il...
Leggi
Esordio di successo per la monoposto targata Unitrento
Primo premio assoluto per la miglior soluzione di telemetria e ottime performance nelle prove statiche. L’Ateneo trentino ha partecipato per la prima volta alla competizione della Society of Automotive Engineers. Con Chimera, un bolide a propulsione elettrica, ha corso in Formula SAE lo...
Leggi
Pier Luigi Sacco sarà il nuovo direttore dell'IRVAPP
Sarà Pier Luigi Sacco il nuovo direttore dell’ IRVAPP, l’Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche della Fondazione Bruno Kessler (Trento). Il mandato avrà durata triennale, a partire dal gennaio 2018, momento in cui il nuovo direttore succederà ad Antonio...
Leggi